Corso di terapia fisica strumentale | PHIT PARMA
Via S. Leonardo, 124, 43122 Parma PR
L’innovazione e la ricerca scientifica nel settore delle biotecnologie e della medicina rigenerativa mette oggi a disposizione degli operatori nuove possibilità di cura e recupero funzionale. Di conseguenza è necessario aggiornare l’approccio alla fisioterapia introducendo nuove modalità nella progettazione, somministrazione e controllo dei protocolli di trattamento e riabilitazione. L’Accademia di Studi in Medicina e Terapia Fisica e Strumentale nasce con lo scopo di creare una struttura scientifica di riferimento dove poter convogliare, coordinare e sostenere l’attività di ricerca di base, esperienza clinica e innovazione nel settore delle biotecnologie applicate alla medicina e fisioterapia.
Via S. Leonardo, 124, 43122 Parma PR
La soluzione di una sindrome clinica nasce dalla identificazione e localizzazione delle alterazioni anatomiche e funzionali del tessuto danneggiato che sono la causa della comparsa dei sintomi. Il recupero della integrità anatomica quando il danno sia reversibile o la interruzione della evoluzione degenerativa laddove non lo sia identificano il concetto di CURA della patologia. Attraverso la stimolazione di attività cellulare e metabolismo è possibile ottenere questo risultato grazie alle risposte dell’organismo indotte dai diversi tipi di trattamento.
Condizione necessaria per ottenere il risultato è conoscere e somministrare la correttta DOSE terapeutica, cioè la quantità di energia, proporzionata alla estensione del danno locale, necessaria ad ottenere lo stimolo riparativo. Gli effetti biologici di tipo termico e non termico che si sviluppano nei tessuti danneggiati infatti dipendono proporzionalmente dalla quantità di fotoni di luce assorbiti e dalla modalità di somministrazione di questa energia.
Il recupero della integrità anatomica senza il recupero della funzionalità della struttura danneggiata non permette il ritorno alla normale abilità del corpo. “Senza una buona riabilitazione qualsiasi intervento chirurgico non ottiene un buon risultato”. La mobilizzazione passiva e la muscolazione attiva eseguite e guidate dal fisioterapista sono parte integrante e fondamentale del processo di recupero dello stato di salute. Gli effetti di tipo antalgico, antiinfiammatorio ed antiedemigeno indotti dai trattamenti effettuati, migliorano ed accelerano i risultati del programma riabilitativo e la compliance del paziente.
In presenza di alterazioni anatomiche o funzionali potenzialmente dannose per l’organismo e\o di attività usuranti, come per esempio nell’atleta o nel lavoro pesante, è necessario educare la persona alla prevenzione. La ripetizione programmata nel tempo della stimolazione cellulare e metabolica ed il riequilibrio dei disordini anatomo-funzionali dell’apparato muscolo scheletrico permettono di mantenere lo stato di salute e quindi di impedire la comparsa od evoluzione del danno e dei sintomi.
Rimani aggiornato sui prossimi corsi ed eventi.
©2023 Segreteria Organizzativa SA Group Srl
Via Canal Grande 146, 48018 Faenza (RA) | P.IVA 02588840393 | Tel. +39 0546 622795 | info@sa-group.it
Made with Love and Passion by INNOBRAIN